Risotto al limone

Risotto al limone

Presentazione

Immagina di preparare un risotto cremoso e profumato, in cui il sapore del limone esalta ogni chicco di riso. Se cerchi un’idea fresca e leggera, questa ricetta è perfetta per portare un tocco di sole italiano nel tuo piatto. In pochi passaggi scoprirai come un semplice limone possa dare carattere e originalità a un risotto tradizionale. Se sei pronto a sperimentare qualcosa di nuovo senza rinunciare alla classicità della cucina italiana, continua a leggere e lasciati ispirare da questa versione agrumata del risotto!

Ingredienti:

  • 200g di riso (carnaroli
  • vialone nano)
  • 50g di scalogno tritato
  • circa 3 mestoli di brodo vegetale
  • 1 limone non trattato
  • 20g di burro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 60g di vino bianco
  • olio d’oliva quanto basta
  • sale quanto basta.

Preparazione:

Soffritto

1 Fai soffriggere a fuoco medio-basso lo scalogno tritato con l'olio d'oliva, quando lo scalogno si sarà sbianchito 2 fai sfumare col vino bianco e lascia cuocere fino a quando l'alcol sarà ben evaporato e lo scalogno molto morbido. 3 Intanto dalla buccia di mezzo limone ricava delle striscioline o delle scagliette che serviranno per guarnire il piatto.

Salsa

4 Grattugia la buccia dell'altra metà del limone e alla fine spremi il limone stesso. Per preparare la salsa metti in un bicchiere per frullatore 5 il prezzemolo, un po' d'olio d'oliva, il 25% del succo di limone e un po' di sale; 6 Frulla bene tutto con un frullatore ad immersione o un mixer e versa in una bottiglietta per salse.

Cottura del riso

7 Fai tostare il riso in una casseruola con un filo d'olio d'oliva a fuoco medio tenendolo sempre mescolato. 8 Poi aggiungi il brodo, mescola e cuoci per circa 17 minuti a fuoco medio-basso. Verso metà cottura 9 aggiungi lo scalogno cotto, il succo di limone e il sale. Mescola e porta a cottura aggiungendo brodo se necessario.

Mantecatura e impiattamento

Quando sarà cotto ma ancora al dente, togli la casseruola dal fuoco, 10 aggiungi la scorza grattugiata, il burro e mescola energicamente fino al ottenere un composto omogeneo. Impiatta il risotto su un piatto fondo e 11 picchettalo con la mano per spianare la superficie del riso. Infine 12 aggiungi sopra la salsa di prezzemolo e le zest di limone per rifinire il piatto.

Consiglio

  • Versione vegana: basta sostituire il burro con l’olio ed avrai una versione vegana altrettanto buona.
  • Tostatura: il riso è tostato al punto giusto quando comincia a diventare quasi traslucido.
  • Non il bianco: della buccia devi prendere solo il giallo che contiene la parte più aromatica e meno amara della buccia del limone.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video